Audit dell’ambiente di stampa
L’audit dei sistemi di gestione della stampa include un’analisi dettagliata dei costi operativi, monitoraggio delle stampe e diagnosi dei processi di gestione documentale. È anche un’analisi esperta che porta a un piano di ottimizzazione su misura per le esigenze specifiche della tua organizzazione.
Audit di stampa passo dopo passo

Valutazione dello stato attuale
Inventario fisico per determinare quantità e qualità del parco dispositivi.

Installazione degli strumenti
Installazione di Printoscope sui server del cliente per il periodo di audit.

Raccolta dei dati
Monitoraggio della quantità e qualità delle stampe, utilizzo dei dispositivi e interviste agli utenti.

Analisi dei dati e creazione del report
Analisi dei dati raccolti e presentazione di un report completo con azioni iniziali e processo di audit.

Preparazione del piano di ottimizzazione
Proposta delle soluzioni più adatte per ottimizzare l’ambiente di stampa.

Implementazione delle soluzioni
Selezione di soluzioni dedicate per il monitoraggio costante, controllo comodo e outsourcing della stampa per ridurre significativamente i costi.
Frequently asked questions
La durata dell'audit dipende dalle dimensioni e dalla complessità dell'organizzazione. Può variare da 2 settimane a sei mesi. L'audit prevede sempre una fase segreta, durante la quale gli utenti non sono a conoscenza del monitoraggio dei dispositivi, e una fase pubblica, in cui i dipendenti vengono informati dell'audit e dell'analisi dei costi.
Conducendo un audit dell'ambiente di stampa, otterrai una panoramica completa dell'efficienza dei tuoi processi di stampa. L'audit aiuta a identificare le aree di costi eccessivi, migliorare la sicurezza dei dati e implementare soluzioni più ecocompatibili ed efficienti. Di conseguenza, puoi ridurre significativamente i costi operativi, aumentare il controllo sulla stampa e migliorare l'efficienza complessiva dell'azienda.
Il cliente riceve un documento post-audit contenente informazioni dettagliate sulla distribuzione dei costi, nonché dati sui costi associati a dispositivi e utenti. Ciò consente una migliore pianificazione degli acquisti e una riduzione dei costi futuri.
No, ma aiuta molto a pianificare la soluzione.